Hinfra ha partecipato con Stefano Guanziroli al 3rd European Conference On Tunnel Renovation, appuntamento internazionale tenutosi in Belgio, con il workshop “Automated concrete relining technique – when time is of the essence” 
Il Congresso ha affrontato il tema della ristrutturazione dei tunnel, incentrandosi sulle sfide comuni nella rete infrastrutturale europea. Ha risposto a domande relative alla gestione professionale delle risorse per i tunnel e a quali dovrebbero essere i punti focali per il prossimo decennio.Gli approfondimenti si sono poi concentrati sulla ricerca di strategie innovative e unificate in materia di ottimizzazione degli spazi sotterranei e hanno analizzato anche alcune criticità del mondo delle infrastrutture, come la carenza di personale e la complessità dell’integrazione digitale.In questo panorama Hinfra ha partecipato proprio nella parte “𝗪𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀” che esplora le novità disponibili e quelle attive in questo momento per lavorare più velocemente sui lavori di ristrutturazione dei tunnel, con meno rischi per le persone coinvolte.Stefano Guanziroli grazie a tutto il know how di Hinfra, soprattutto in materia di tecniche automatizzate per il calcestruzzo, ha portato l’esempio della tecnologia 𝗘𝗧𝗟𝗥 (Extruded Tunnel Lining Regeneration) e di come sia stata implementata con la costruzione di un impianto di estrusione in scala reale, dove i componenti principali del treno ETLR sono progettati, prodotti e testati.

L’occasione ha sottolineato come la tecnologia proposta per il rapidissimo rifacimento delle calotte ammalorate sia ben accolta in un’ottica di “stewardship” delle gallerie da parte dei gestori o proprietari, intesa, nella sua accezione più ampia come responsabilità globale dell’infrastruttura, in senso economico tecnico ambientale sociale ed etico. Tutti valori che si sposano perfettamente con la soluzione Hinfra.